Timone 11/2019
Ecco, è arrivata la fine dell’anno, e con la fine dell’anno un sacco di regali: sono i link di questo numero di Timone! Da oggi con una novità: ci affianca nella preparazione di questa newsletter Chiara Muzzicato, che si è innamorata delle riviste e del loro mondo (grazie anche al santo patrono delle riviste e del loro mondo, e quindi anche santo patrono nostro, Matteo B. Bianchi). Siamo contente di aver iniziato a lavorare con lei, e siamo ancora più contente di vederla così conquistata dal nostro mondo. È un bel mondo, Chiara: benvenuta ❤️

Che odore ha un film?
È uscito NANG 7, il nuovo numero della rivista sul cinema asiatico a cui siamo affezionatissime e di cui abbiamo parlato un sacco di volte qui su timone. Stavolta il tema è: The Scent of Boys. Per chi non lo sapesse NANG dura solo 10 numeri e siamo già al 7: quindi gambe in spalle and grab yourself a copy!
Di che colore è Lagos? E perché proprio il giallo?
Ce lo chiede ìrìn journal, e noi non vediamo l’ora di scoprire la risposta tra le pagine di questa rivista che esce due volte all’anno con l’obiettivo di esplorare l’Africa “through travel, people, and communities”. Il primo numero è dedicato a Lagos, la città più popolosa dell’intera Africa: in queste 200 pagine c’è un vero e proprio mondo, e (parlo a voi, fissati della Settimana Enigmistica) anche un bel cruciverba.
È nata una nuova rivista, il loro nome viene dal latino, ed è tutta da scoprire
Limina è una rivista che rispecchia il nome che si è scelta: è tante cose tutte insieme, un luogo di soglie e “contagi culturali”. Esiste online da poco ma è già ricca di spunti. In questo articolo qui Enrico Rotelli ricorda Fernanda Pivano per il decimo anniversario dalla sua scomparsa.
Sta arrivando una jam session grafica tutta underground
FriscoSpeaks è il magazine semestrale di cultura indipendente ideato da Edizioni del Frisco e Concretipo Studio, ottimo per conoscere la storia, i personaggi, le riviste e tutto quanto appartiene al mondo underground. Il n°1 è già uscito, e sta per arrivare il n° 2.
“Qui non si fa la rivoluzione ma bisogna provarci o è inutile scriverne”
Dopo mesi di preparazione, ecco che è arrivata Malgrado le mosche, del nostro caro Francesco Follieri (l’abbiamo pubblicato già diverse volte). Avendo seguito da vicino le vicissitudini della sua nascita, siamo molto contente ❤️

Non si parla mai abbastanza di salute mentale
Si chiama Psychiazine, ed è un qualcosa a metà tra un sito di divulgazione, una zine, una piattaforma social, un quadernino scritto a penna in bella grafia. Un luogo sicuro dove imparare qualcosa in più sulle malattie mentali, una cosa piccola ma bella e che per questo va supportata.
C’è una nuova libreria specializzata in città: Risma bookshop
A Roma, zona Pigneto, nasce Risma bookshop: libreria specializzata in zine, fumetti e albi illustrati. All’interno, anche una selezione di fumetti stranieri in collaborazione con Just Indie Comics. Non vediamo di vedere quali sorprese ci riservano e, perché no, andarli anche a trovare!
È Tipografia Mistero la nuova tipografia delle riviste indipendenti di Milano?
Di loro si sa poco e nulla, sono avvolti dal mistero (appunto), e tra i loro clienti c’è una rivista che a noi piace moltissimo: Ossì. Le stampe di Tipografia Mistero sono davvero incredibili se vi piacciono cose come la carta, e se siete qui pensiamo proprio che vi piaccia.
Puoi seguirci anche sui nostri canali social (Twitter, Instagram, Facebook), e sul nostro sito. E amiamo molto le care vecchie email!
Timone è la newsletter delle riviste prodotta da una rivista, che è inutile.
Per sostenere Timone e inutile: vai a questa pagina e vedi cosa puoi fare ❤️
Inoltra Timone ai tuoi amici e dì loro che possono iscriversi pigiando il tasto qui sotto!